- RICERCA, INNOVAZIONE E INDUSTRIA 4.0
- VOUCHER
- SICUREZZA E AMBIENTE - CORSI E AGGIORNAMENTI RSPP/ASPP E FORMATORI
- SICUREZZA E AMBIENTE - CORSI E AGGIORNAMENTI RLS
- SICUREZZA E AMBIENTE - ALTRI CORSI
- BENESSERE, SOFTSKILLS, LEAN, PRODUZIONE, MANUTENZIONE
- LINGUE E INTERNAZIONALIZZAZIONE
- INFORMATICA BASE E SPECIALISTICA
- TECNICA: SISTEMI , PATENTINI, ABILITAZIONI PROFESSIONALI, CERTIFICAZIONI
- Corsi in evidenza

Capi intermedi: strumenti di collaborazione -modulo 2 (Corso in presenza sulla sede di Lucca)
Codice corso: 21-SKI-001-02 Area: BENESSERE, SOFTSKILLS, LEAN, PRODUZIONE, MANUTENZIONE
Date: 18 novembre 2021 Durata: 6 ore
Prezzi | |
---|---|
Aziende non associate e lib. professionisti (+IVA) | 333 € + IVA |
Aziende associate (+IVA) | 250 € + IVA |
Privati (IVA inclusa) | 333 € |
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO AVVERA' TRAMITE LA COMPILAZIONE DI UN QUESTIONARIO EMERGENETICS® .
Il corso può essere totalmente finanziato.
PREMESSA:
Una giornata di formazione innovativa ed originale, che grazie all’utilizzo del test Emergenetics® permette ai partecipanti di scoprire i propri punti forti (i propri talenti) e i propri “punti di attenzione”.
Cambiamenti rapidi, gruppi di lavoro disomogenei, necessità di migliorare le prestazioni lavorative individuali, sono gli elementi che accomunano sia la piccola che la grande impresa.
Cosa fare dunque per non incappare nel “pensierounico” ? Le caratteristiche di ogni singolo soggetto, patrimonio indiscutibile dell’azienda, aiutano il miglioramento delle prestazioni? Creare un team tenendo presente le sette preferenze individuate dal Test Emergenetics® può aiutare l’organizzazione nel miglioramento della comunicazione interna ed esterna? Conoscere il profilo di ogni singolo soggetto del proprio staff, può aiutare il Capo Intermedio nello svolgimento delle sue funzioni?
La risposta a tutte queste domande è si, lo strumento, se utilizzato correttamente è un valido supporto oggettivo, basato sulle neuroscienze, che aiuta l’organizzazione nella sua totalità.
CONTENUTO:
La formazione, completamente esperenziale,da la possibilità ai partecipanti di:
-
Sperimentare le proprie preferenze e quelle degli altri
-
Approfondire come utilizzare lo strumento per migliorare la propria leadership
-
Approfondire come gestire il proprio team mediante questo strumento
-
Migliorare la conoscenza e la comprensione reciproca tra colleghi e capire il modo in cui si viene percepiti dagli altri;
-
Sperimentare nuove modalità per lavorare insieme più efficacemente, gestire le situazioni conflittuali e migliorare la fiducia reciproca;
-
Imparare a gestire il cambiamento e affrontare nuove sfide, diventando un team più creativo e orientato al problem solving.
DURATA:
6 ore
CALENDARIO :
18 novembre 2020 dalle 9.30 alle 16.30
SEDE:
Formetica - Piazza Bernardini,41 Lucca
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Contattare Sonia Aglietti al seguente numero 0583-444254 o inviando una email al seguente indirizzo : s.aglietti@formetica.it