- AMMINISTRAZIONE
- VOUCHER
- SICUREZZA E AMBIENTE - CORSI E AGGIORNAMENTI RSPP/ASPP E FORMATORI
- SICUREZZA E AMBIENTE - CORSI E AGGIORNAMENTI RLS
- SICUREZZA E AMBIENTE - ALTRI CORSI
- BENESSERE, SOFTSKILLS, LEAN, PRODUZIONE, MANUTENZIONE
- LINGUE E INTERNAZIONALIZZAZIONE
- TECNICA: SISTEMI , PATENTINI, ABILITAZIONI PROFESSIONALI, CERTIFICAZIONI
- MARKETING, COMMERCIALE, VENDITE, CUSTOMER SATISFACTION
- Corsi in evidenza

Intelligenza Artificiale: implicazioni nelle strategie di business e nella gestione aziendale (ON LINE)
Codice corso: 20-VOU-001-08 Area: VOUCHER
Date: corso effettuato su richiesta Durata: 0 ore
Il corso può essere totalmente finanziato mediante bando della Regione Toscana,personalizzato secondo specifiche richieste:
OBIETTIVO:
L'obiettivo del percorso è quello di capire come le implicazioni nelle strategie di business e nella gestione di una azienda possano innovare e rendere più efficiente e competitiva un' azienda.
CONTENUTO:
Modulo 1 - Introduzione all'Intelligenza Artificiale - L'apprendimento e la capacità decisionale - Intelligenza Artificiale: implicazioni nelle strategie aziendali
Modulo 2 - Applicazioni di Intelligenza artificiale in azienda: finanza, logistica, produzione, gestione del personale, sicurezza, customer care, marketing - Analisi di casi di studio internazionali - Servizi e fornitori (panoramica sui maggiori)
Modulo 3 - L'IA nella vostra azienda: riflessioni, definizione degli obiettivi e prima verifica di fattibilità.
DOCENTE:
Il formatore Federico Picardi è Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazione a Pisa, nei primi anni ‘90 ho esercitato la professione nei settori ICT, internet e sulla comunicazione e sul marketing digitali per arrivare alle tecnologie di Intelligenza Artificiale approfondite con un Executive Program al Massachusetts Institute of Technology di Boston. Oltre venti anni di esperienza in progetti di innovazione e in ambito digital sviluppati per conto di aziende private ed enti pubblici nei settori farmaceutico, moda, enogastronomia, sostenibilità, trasporti, travel, formazione, food & beverage, wine, lusso, cultura, comunicazione istituzionale, formazione, trasporti, servizi pubblici sia nel mercato nazionale che internazionale (Europa, America, Russia, Cina e Corea).
MODALITA':
Il percorso formativo verrà erogato mediante piattaforma, in modalità sincrona, con la possibilità di interazione diretta con il docente.