il percorso di formazione è strutturato in: a. una parte teorica della durata di 12 ore, i cui contenuti sono indicati al punto 14, costituita dal modulo giuridico; b. una parte pratica della durata di 40 giornate e comunque di non meno di 320 ore, i cui contenuti sono i medesimi indicati al punto 14, presso un generatore di vapore avente una potenzialità di oltre 20 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, presso un generatore di vapore avente una superficie di riscaldamento superiore a 500 m°. 10.1.1 Per i possessori del titolo di studio di cui all’articolo 4, comma 2, lettere a) e b), già in possesso del patentino di 2º grado, il corso di formazione è costituito dalla sola parte pratica, la cui durata è ridotta della metà. 10.2. Per i possessori dei titoli di studio di cui all’articolo 4, comma 2, Iettera c), il percorso di formazione è strutturato in: a. una parte teorica della durata complessiva di 60 ore, i cui contenuti sono indicati al punto 14, costituita da un modulo giuridico della durata di 12 ore e un modulo tecnico della durata 48 ore; b. una parte pratica della durata prevista di 50 giornate e comunque di non meno di 400 ore, i cui contenuti sono i medesimi indicati al punto 14, presso un generatore di vapore avente una potenzialità di oltre 20 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, presso un generatore di vapore avente una superficie di riscaldamento superiore a 500 m2. 10.2.1 Per i possessori del titolo di studio di cui all’articolo 4, comma 2, Iettera c), già in possesso del patentino di 2º grado, il corso di formazione è costituito dalla sola parte pratica, la cui durata è ridotta della metà. 10.3. Per i possessori dei titoli di studio di cui all’articolo 4, comma 2, Iettera d) e per i possessori, da almeno un anno, del patentino di 2º grado, che non abbiano conseguito il predetto titolo di studio, il percorso di formazione è strutturato in: a. una parte teorica della durata complessiva 160 ore, i cui contenuti sono indicati al punto 14, composta da un modulo giuridico della durata di 12 ore e un modulo tecnico della durata di 148 ore; b. una parte pratica di 60 giornate e comunque di non meno di 480 ore, i cui contenuti sono i medesimi indicati al punto 14, presso un generatore di vapore avente una potenzialità di oltre 20 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, presso un generatore di vapore avente una superficie di riscaldamento superiore a 500 m2. 10.3.1 Per i possessori del titolo di studio di cui all’articolo 4, comma 2, Iettera d), già in possesso del patentino di 2º grado, il corso di formazione è costituito dalla sola parte pratica, la cui durata è ridotta della metà.