Corso base per lo svolgimento in sicurezza dei lavori elettrici fuori tensione ed in prossimita’ (AT e BT) e sottotensione (BT) - PES - PAV - PEI

20/04/2023
16 Ore
Sicurezza sul luogo di lavoro

Corso base per lo svolgimento in sicurezza dei lavori elettrici fuori tensione ed in prossimita’ (AT e BT) e sottotensione (BT) - PES - PAV - PEI

Prezzo per aziende: 250,00 Per i soci Confindustria
sono previste tariffe agevolate
1

Per maggiori informazioni

Contattare Sonia Aglietti al seguente numero 0583-444254 o inviando una email al seguente indirizzo: s.aglietti@formetica.it
Corso base per lo svolgimento in sicurezza dei lavori elettrici fuori tensione ed in prossimita’ (AT e BT) e sottotensione (BT) - PES - PAV - PEI
La normativa di riferimento è la Norma CEI 11-27"Lavori su impianti elettrici", emanata il 1° aprile 2005, e giunta alla IV edizione nel 2014.
Si tratta del riferimento normativo principale in materia di lavori esposti a rischio elettrico e si occupa di definire modalità, criteri e requisiti minimi da rispettare per la corretta e sicura esecuzione di:
lavori svolti sugli impianti elettrici;
lavori, attività e mansioni connesse agli impianti elettrici;
lavori svolti in prossimità di parti attive e impianti elettrici;
La IV edizione va ad integrare quanto disposto nelle precedenti versioni aggiornando e introducendo per la prima volta le qualifiche di Pes, Pav e Pei da attribuire al personale addetto allo svolgimento dei lavori in prossimità o su impianti in tensione, indicando anche specifiche linee guida per le modalità di nomina, l’attribuzione delle qualifiche e i requisiti di formazione di queste figure.

Programma

“Unità didattica 1 – 4 ore
Manutenzione elettrica (Guida CEI 0-10 alla manutenzione degli impianti elettrici). Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici.
La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro: piani di sicurezza, misure di prevenzione e protezione.
Le figure, i ruoli, le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici, con particolare riferimento ai lavori sotto tensione in bassa tensione (Norma CEI 11-27- quinta edizione , ed altri riferimenti).
Unità didattica 2 – 4 ore
Le Norme CEI EN 50110 “Esercizio degli impianti elettrici”. La Norma CEI 11– 27 “Esecuzione di lavori su impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata”. Trasmissione e scambi di informazioni tra persone interessate ai lavori. I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza.
Unità didattica 3 – 4 ore
Shock elettrico ed arco elettrico; effetti fisiologici sul corpo umano. Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da shock elettrico e arco elettrico. Scelta delle attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori sotto tensione.
Scelta ed impiego dei DPI per i lavori elettrici e particolarità per i lavori sotto tensione. Conservazione delle attrezzature e dei DPI. La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale.
Unità didattica 4 – 4 ore
Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione; la preparazione del lavoro. Esempi di schede di lavoro con descrizione delle fasi di lavoro. Dimostrazioni della corretta metodologia di esecuzione dei lavori sotto tensione
Test di verifica scritto

23-SIC-001-27 | Edizione 1/2023

Data inizio: 20/04/2023 | Data fine: 27/04/2023


Data Ora inizio Ora fine Luogo
20/04/2023 09:00 17:00 FORMETICA PISTOIA
Piazza Garibaldi, 5 51100 Pistoia
27/04/2023 09:00 17:00 FORMETICA PISTOIA
Piazza Garibaldi, 5 51100 Pistoia


Per maggiori informazioni

Contattare Sonia Aglietti al seguente numero 0583-444254 o inviando una email al seguente indirizzo: s.aglietti@formetica.it
P. IVA 01886580461 - C.F. 92029170468 - numero rea: 177687 capitale sociale: € 153.000,00 - Pec formetica@legalmail.it
Termini e Condizioni - Privacy - Cookie Policy - Rivedi le tue scelte sui cookie - Credits: Edge - Siti Web Lucca
Preferenze cookie
0
Hai bisogno di aiuto?