Come redigere il budget in una PMI

19/06/2023
8 Ore
Contabilità - finanza

Come redigere il budget in una PMI

Prezzo per aziende: 380,00 Per i soci Confindustria
sono previste tariffe agevolate
1

Per maggiori informazioni

Contattare Sonia Aglietti al seguente numero 0583-444254 o inviando una email al seguente indirizzo: s.aglietti@formetica.it
Come redigere il budget in una PMI
L’attività di pianificazione e di previsione dei risultati aziendali determina la scelta degli obiettivi e delle risorse per conseguirli. Il corso intende illustrare le metodologie, che possono essere concretamente applicabili nelle PMI, per rendere le elaborazioni di budget e la pianificazione della gestione effettivamente in linea con lo sviluppo del business

Programma

- Concetto di budget e suo inserimento nel sistema di pianificazione e controllo dell’azienda
Definizione e classificazione dei costi variabili e fissi
- Guida pratica alla preparazione del budget
- Come elaborare un budget economico/finanziario
- Come impostare un sistema di flussi di cassa mensilizzati: alcuni modelli di possibile utilizzo
- Introduzione al reporting aziendale direzionale e al controllo di gestione
- La ricerca delle cause degli scostamenti tra budget e consuntivo e azioni correttive: un esempio concreto
- Il rendimento del capitale investito
- Il break-even point: come calcolare il punto di pareggio
- Analisi dei margini di contribuzione
- Esempi concreti di budget economici che saranno oggetto di discussione in aula
- Analisi di bilancio per indici confrontati con quelli delle aziende concorrenti: alcuni esempi pratici
- Come preparare una relazione sulle prospettive aziendali da presentare ai terzi finanziatori (banche in particolare), utilizzando un linguaggio comune, in sede di presentazione del bilancio ufficiale, di un conto economico interinale di periodo, congiuntamente alla presentazione del conto economico previsionale (budget 2023)

Il corso vedrà tutti i partecipanti direttamente coinvolti nelle varie discussioni di casi concreti aziendali.

A tutti coloro che sono coinvolti nella gestione aziendale: dai titolari delle PMI, a tutti coloro che hanno la responsabilità di organizzare e gestire l’azienda, ovvero settori o parti di essa ma con una limitata conoscenza del controllo di gestione, agli addetti dell’area amministrativa, finanza e controllo di gestione che hanno anche il compito di relazionare al titolare o al management sulle opportunità di miglioramento aziendale.

Per la migliore comprensione dei temi trattati nel corso è sufficiente una conoscenza di base delle problematiche generali dell’azienda. Anche a coloro i quali non hanno conoscenza di queste tematiche potranno comunque acquisire competenze di base

23-AMM-001-08 | Ed. 1/2023

Data inizio: 19/06/2023 | Data fine: 19/06/2023


Data Ora inizio Ora fine Luogo
19/06/2023 09:00 17:00 FORMETICA PISTOIA
Piazza Garibaldi, 5 51100 Pistoia


Per maggiori informazioni

Contattare Sonia Aglietti al seguente numero 0583-444254 o inviando una email al seguente indirizzo: s.aglietti@formetica.it


Potrebbe interessarti anche...

P. IVA 01886580461 - C.F. 92029170468 - numero rea: 177687 capitale sociale: € 153.000,00 - Pec formetica@legalmail.it
Termini e Condizioni - Privacy - Cookie Policy - Rivedi le tue scelte sui cookie - Credits: Edge - Siti Web Lucca
Preferenze cookie
0
Hai bisogno di aiuto?