Agg. RSPP-ASPP-Preposto-Datore di Lavoro - Rinvio a giudizio del RSPP: quale documentazione produrre in tribunale
10/05/2023
8 Ore
Sicurezza sul luogo di lavoro
Agg. RSPP-ASPP-Preposto-Datore di Lavoro - Rinvio a giudizio del RSPP: quale documentazione produrre in tribunale
Prezzo per aziende:
€
547,00
Per i soci Confindustria sono previste tariffe agevolate
Per maggiori informazioni
Contattare Sonia Aglietti al seguente numero 0583-444254 o inviando una email al seguente indirizzo: s.aglietti@formetica.it
Il corso si pone l’obiettivo di fornire importanti chiarimenti e suggerimenti pratici nel momento in cui il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione debba affrontare un processo in Tribunale e debba fornire la documentazione della "sicurezza” davanti al giudice. Le domande che spesso si pone il Rspp sono queste: avrò redatto in modo completo il documento di valutazione del rischio? Avrò dimenticato di valutare qualche rischio? Ho verificato l’efficacia della formazione in azienda? Come faccio a valutare i rischi imprevedibili del lavoratore? E’ sufficiente segnalare al datore di lavoro? Devo stipulare una valida assicurazione per tutelarmi?
- I rischi “trascurati” nel documento di valutazione del rischio
- Informazione – formazione – addestramento: come devono essere stilati questi documenti per
avere efficacia in giudizio
- La formazione Accordo Stato Regioni e la formazione periodica.
- Le segnalazioni del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione al datore di lavoro:
devono essere fatte con semplice mail oppure occorre farle con posta certificata?
- La differenza tra Rspp esterno e interno all’azienda: quali sono le responsabilità.
- Casi reali di responsabilità del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
- L’assicurazione tutela il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione in caso venga
riconosciuta una sua responsabilità?
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.