Progetto FORM UP 3 – Offerta formativa pubblica nell'apprendistato professionalizzante
24/05/2024
Al via il nuovo corso FORM UP 3 per l'apprendistato professionalizzante sul territorio di Prato
Formetica in partenariato con Cescot Prato Srl, Enfap Toscana, Formarti srl, Irecoop Toscana società cooperativa, Omnia Scrl, Pegaso Network cooperativa sociale onlus, Associazione Smile Toscana e con Capofila CNA Formazione & Sicurezza Scrl organizza il seguente corso formativo: FORM UP 3 Codice Progetto S.I. FSE n. 314409 in attuazione dell’Avviso pubblico per la presentazione e il finanziamento dei progetti per la costituzione del catalogo regionale dell’offerta formativa pubblica nell’apprendistato professionalizzante approvato con DD 13524 del 21/06/2023 così come modificato dal DD 15405 del 13/07/2023 Graduatoria approvata con DD 27824 del 28/12/2023 Progetto finanziato con Risorse PR FSE + 2021-2027 - Attività PAD 4.a.2 e con risorse MLPS.
Il progetto Form Up 3 rientra nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Finalità del progetto:
Valorizzare l’istituto dell’apprendistato quale strumento di promozione dell’occupazione dei giovani e della loro crescita personale e professionale, garantendo la qualità e l’omogeneità dell’offerta formativa sul territorio regionale.
Durata:
La durata della formazione è determinata, per l’intero periodo di apprendistato, sulla base del titolo di studio posseduto dall’apprendista al momento dell’assunzione.
Il monte ore per la formazione trasversale è: - 120 ore per la durata del contratto per gli apprendisti privi di titolo di studio, in possesso di licenza elementare e/o della sola licenza di scuola secondaria di 1° grado (licenza media);
- n° 3 moduli formativi da 40 ore (MODULO 1; MODULO 2; MODULO 3);
- 80 ore per la durata del contratto per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di 2° grado o di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale;
- n° 2 moduli formativi da 40 ore (MODULO 1; MODULO 2);
- 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea o titolo almeno equivalente;
- n° 1 modulo formativo da 40 ore (MODULO 1).
Destinatari: Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (17 se in possesso di una qualifica professionale conseguita ai sensi del D.lgs. n. 226
del 17/10/2005) assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso sedi o unità locali situate sul territorio regionale, da datori di lavoro che hanno scelto di avvalersi dell'offerta formativa pubblica per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali.
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.