Il progetto prevede la realizzazione di un corso di formazione finalizzato al conseguimento della qualifica di “Operatore grafico ipermediale” rivolto a giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione.PIXEL 22 consente l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e l’assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ed è stato ideato per accompagnare i ragazzi nel mondo del lavoro attraverso laboratori, attività di aula e di alternanza scuola lavoro valorizzando le loro abilità creative e seguendo un approccio flessibile e personalizzato che ponga al centro i partecipanti e ne favorisca l'apprendimento con tecniche e metodologie partecipative e concrete.Il percorso è suddiviso in tre annualità ciascuna della quali della durata di 1056 ore e prevede 800 ore di stage da realizzarsi negli ultimi due anni. Il percorso prevede inoltre azioni di orientamento in entrata, in itinere e in uscita, attività di tutoraggio, servizi di supporto all’apprendimento
I contenuti formativi sono erogati in una forma dinamica ed esperienziale che privilegia l’apprendimento in contesti pratici in grado di coinvolgere i giovani e di allontanarli da rischio abbandono e sono stati definiti in modo tale da essere coerenti con le esigenze del mondo della grafica e del videomaking e del web design a garanzia delle opportunità di sbocco professionale e di risposta alle esigenze del territorio. In particolare sarà posta una particolare attenzione all’utilizzo degli strumenti dei nativi digitali (Instagram, FB, TIKtok, you tube) per la creazione di video e prodotti multimediali. Vista le caratteristiche produttive del territorio sarà inoltre illustrato anche il collegamento tra il settore della meccanica ferroviaria e della florivivaismo e le opportunità di lavorare negli uffici marketing e comunicazione delle aziende dei distretti economici più importanti del territorio. Inoltre porteranno la loro testimonianza di capacità imprenditoriale, creatività, organizzazione, metodo, disciplina, capacità di team building giovani videomakers che lavorano per vari eventi di livello internazionale quale Pistoia Blues e Lucca Comic and Games che sebbene non è localizzato ha Pistoia ha una risonanza internazionale di assoluto rilievo. In un’ottica di approccio individualizzato gli allievi con bisogni specifici godranno di maggiori risorse di sostegno e accompagnamento attraverso la figura di un docente di riferimento che li possa seguire durante il percorso in aula e in azienda.
I destinatari sono giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. Giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di avere conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo d licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso IeFP; la licenza media dovrà essere conseguita dal (dalla ragazzo/a nell’anno scolastico e formativo precedente a quello di amissione all’esame di qualifica. Nelle logiche di integrazione e inclusione, agli allievi con disabilità certificata e agli allievi con bisogni educativi speciali saranno rese disponibili adeguate azioni di supporto per favorire i processi di apprendimento e garantire la piena partecipazione alle attività formative
Data inizio: 15/09/2023 | Data fine:
Data | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
15/09/2023 | 10:00 | FORMETICA MONSUMMANO TERME Via Luciano Lama, 30/A 51015 Monsummano Terme Monsummano Terme |
Per informazioni e iscrizioni